Con Picross 3D le cose si fanno piu' interessanti perche', come facilmente intuibile, e' stata aggiunta la terza dimensione. Le griglie ora sono cubi e le immagini da svelare adesso sono oggetti tridimensionali. Anche se il principio e' lo stesso, la presenza dell'asse z ha rinnovato un concetto di gioco che, seppur semplice, rimane stimolante e coinvolgente nel tempo. L'interfaccia, rispetto al primo Picross, e' piu' colorata e giocosa, a mio parere decisamente piu' piacevole. Insomma, sia che vi siate persi Picross DS, o che l'abbiate giocato fino allo sfinimento come me, con Picross 3D ne avrete comunque per molto tempo :D
Cominciamo col dire che Picross 3D puo' essere condiviso tra 4 giocatori, ognuno di essi potra' avere uno slot di salvataggio personale dove i suoi progressi verranno conservati. Si comincia con un tutorial che spiega le regole di base del gioco, e successivamente si viene istruiti su trucchi e tecniche per interpretare al meglio gli indizi.
Ogni volta che si risolve uno schema, si ottiene, come dicevamo, una forma in 3D che si collochera' in una speciale gallery tematica. I rompicapi presenti nel gioco sono piu' di 350, progressivamente piu' difficili sia per le dimensioni del blocco, che per altre limitazioni che vengono introdotte via via.
Ma non e' tutto: e' possibile scaricare altri set di livelli tramite la wifi connection, e creare i propri livelli per sfidare gli amici. Si puo' inoltre partecipare alle gare mensili, basta creare un livello che segua il tema del mese, i rompicapi vincenti saranno resi disponibili per il download.
Come tutti i giochi della serie Touch! Generations, Picross 3D viene venduto al prezzo consigliato di € 29.90.
Insomma, vivamente consigliato agli amanti dei rompicapi, ma adatto anche ad una pausa spensierata tra un Phoenix Wright e un Professor Layton :D
Sito ufficiale: Picross 3D
Nessun commento:
Posta un commento